Skip to main content

IL NOSTRO STAFF

Danza

Giorgia Campanella

Inizia a studiare danza presso la scuola della Sig.ra Liliana Merlo a Teramo per poi, indirizzata dalla sua stessa insegnante, conseguire il diploma di Avviamento Coreutico (ora equiparato a diploma di laurea in Discipline Coreutiche) presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

Nel 1984 fonda lo Studio Danza Rosburgo a Roseto degli Abruzzi (TE) affiancando all’attività didattica (preparazione per esami e audizioni di proprie allieve per enti lirici e grandi scuole), e di produzione di spettacoli e partecipazione a manifestazioni ( diverse rievocazioni storiche; manifestazioni dell’UNICEF; manifestazioni/rassegne estive; assistenza coreografica nell’allestimento del balletto “Lo Schiaccianoci” della compagnia “Il Balletto – arte in movimento” di Teramo), l’aggiornamento professionale personale continuando lo studio della tecnica con maestri di fama internazionale sia italiani che stranieri.

Da questa esperienza ventennale nasce l’Associazione “Roseto Danza” che ha come obiettivo primario lo studio e la conoscenza della danza nelle sue varie espressioni, avvalendosi anche della collaborazione di insegnanti diplomati e di alto livello professionale.

È dall’unione di questi intenti che allieve dell’Associazione studiano con molto profitto sia in Italia (Milano – Accademia Teatro Alla Scala; Reggio Emilia Scuola Cosi – Stefanescu; Liceo Coreutico di Teramo), sia all’estero(Praga; Cuba) e lavorano nel mondo dello spettacolo (produzione per la RAI con Raffaele Paganini; spettacoli per la Notte Bianca organizzata dal Comune di Roma).

Flamenco

Stella Astolfi

Stella Astolfi, ballerina-coreografa, laureata in Storie e Pratiche delle Arti, della Musica e dello Spettacolo e specializzata in Teatro-Musica-Danza presso il DAMS di Roma Tre con una tesi orientata a delineare la storia del flamenco e della grande bailaora Carmen Amaya, ha creato dal 2009 al 2011 la compagnia “Le Muse di Syd” a Roma, formata da ballerine e da giovani attori. La danzatrice Astolfi Stella ha iniziato fin dai quattro anni a seguire corsi di danza classica e moderna e, all'età di quindici anni ,ha scoperto la sua grande passione, il flamenco, grazie alla maestra Maria Di Febo. La sottoscritta ha seguito dal 2000 corsi di flamenco tra L'Aquila, Roma, Firenze e in Spagna con diversi insegnanti italiani e spagnoli. Dal 30 giugno al 7 luglio 2008 ha partecipato allo stage “ BARRIO FLAMENCO” di palmas e baile con la bailaora spagnola Carmen Gamero, organizzato dall’associazione culturale MEDITERRA, presso l’Ex-Aurum di Pescara e allo spettacolo finale tenuto presso l’hotel di Francavilla al mare Villa Maria. Nel 2008 Stella Astolfi partecipa come ballerina di flamenco all'interno della compagnia di Mahou De Castilla per la realizzazione dell’opera flamenca “L’Amor Brujo” di De Falla, presso il teatro di Cesena. La medesima partecipa allo spettacolo teatrale curato dalla regia di Giancarlo Sammartano “ E’ un brusìo la vita” , incentrato sulla figura di Pierpaolo Pasolini il 28/29/30 gennaio 2009, il 20-21-22-23 aprile 2009, in veste di coreografa- ballerina di flamenco e di attrice presso l’Aula Columbus del DAMS di Roma Tre e all’interno della rassegna teatrale “PRIMO PIANO PASOLINI”, presso il Teatro della Dodicesima nella città di Roma il 16-17 maggio 2009. Tra il 2008 e il 2011 studia con maestri prestigiosi di flamenco come Carmen Gamero,Clara Berna, Caterina Lucia Costa, Claudio Iavarone, Ester Bucci, Francesca Stocchi, Manuel Betanzos, Angel Atentia, Eleonor Lear. Già a partire dal 2008, inizia a mettere in scena spettacoli di flamenco, fino a creare il trio gitano “Toca y Baila” nel 2013, impreziosita dall’attività artistica svolta al fianco del chitarrista Francesco Paolone e del percussionista Riccardo Rossi. Con il suddetto Trio, tra giugno e agosto 2013 mette in scena lo spettacolo di flamenco “Algo se muere en el alma” nel Teatro Marrucino di Chieti, all’interno della settimana spagnola dedicata a Garcìa Lorca, organizzata dall’attrice-regista Giuliana Antenucci.Dal 2012 fino al 2020 Stella Astolfi collabora come danzatrice e coreografa del duo Toca y Baila partecipando a spettacoli, rassegne teatrali ed eventi in varie piazze e locali nel sud Italia e in Abruzzo. Attualmente la sottoscritta ha avviato un progetto musicale con il chitarrista-cantante Martin Diaz chiamato “Raiz Latina” in cui il flamenco e la musica latin jazz si fondono in una contaminazione poliedrica e originale, proponendo il repertorio musicale e coreografico in manifestazioni e locali in Abruzzo.Dal 2013 Stella Astolfi insegna in diverse scuole di danza nelle città di Pescara, Chieti, Città Sant'Angelo,Teramo, Roseto degli Abruzzi, Atri e Alba Adriatica, realizzando saggi e spettacoli di fine anno con la collaborazione delle allieve. Nel mese di febbraio 2016 Stella Astolfi arriva come finalista al concorso “Sevillanas” della rassegna Danzainfiera nella città di Firenze. Nel 2017 la stessa ha conseguito il diploma CSEN di flamenco e danza spagnola.
Karate Kyokushin - LiberaMente

Manuel Di Sabatino

Manuel Di Sabatino nato a Segrate (MI) il 24 Luglio 1990.
2009 – 2010
Dopo altre esperienze non rilevanti in ambito marziale, inizio la pratica del Karate Kyokushin nel 2009 presso il Di Blasio dōjō.
Nel marzo del 2010, partecipo al Winter Camp ShinKyokushin con la presenza di Sensei Norichika Tsukamoto, in Belgio. In quell’occasione prendo parte all’esame e conseguo il grado di 10° kyu.
2011 – 2014
Dal 2011 al 2014, mi alleno presso il Bodaishin Kyokushin Karate Dojo.
Nel 2013 partecipo al I Torneo Nazionale SFC Open con regolamento Kyokushin nella categoria pesi massimi di 2° serie, ottenendo il primo posto.
Nel gennaio 2014 partecipo al II Torneo Nazionale SFC Open con regolamento Free Style nella categoria pesi massimi; ottengo il terzo posto a pari merito.
Continuo gli allenamenti e conseguo i gradi fino ad arrivare al 5° kyu nell’estate del 2014.
Dal settembre 2014 inizio ad allenarmi presso il dojo Shogun Fighting Club, sotto la guida di Sensei Marco Catani, 3° Dan di Kyokushin Budokai IBK.
2015
Nell’estate 2015 partecipo al Summer Camp a Pordenone presso il dojo del Sensei Andrea Stoppa e con la partecipazione speciale di Kancho Gerard Gordeau.
Nell’autunno del 2015, con l’intenzione di approfondire le conoscenze sullo stretching, conseguo il titolo di Istruttore di Corpo Libero & Stretching presso lo CSEN.
2016
Nel 2016, acquisisco presso lo CSEN il titolo di Ufficiale di Gara di 3° Categoria.
Durante la sessione d’esame estiva del 2016 conseguo il 3° kyu.
2018 – 2019
Nel 2018 inizio il mio apprendistato come Allenatore sempre sotto la guida di Sensei Marco Catani, e nel gennaio 2019 svolgo l’esame per ottenere il Diploma Nazionale CSEN di Allenatore di Karate.
Il 2019 mi vede impegnato in varie sessioni di esame e in Giugno consueguo i 2° kyu e a Dicembre ottengo il 1° kyu.
Parallelamente nel Settembre 2019 conseguo il I DAN CSEN.
Dal 2019 faccio parte dello staff dell’ASD Shogun Fighting Club in qualità di Allenatore.
2020
Il 2020 mi vede impegnato con il mantenere attivi i corsi di Karate sia per bambini che adulti. Per evitare lo stop forzato, imposto dai lockdown, ho attivato i corsi online.
Nell’Ottobre 2020 partecipo al 13° Stage Nazionale FIK dove mi alleno nello stile di Karate ZENDOKAI con i Sensei Andrea Toselli e Bruno Meloni.
Il nome del Team di Karate di cui faccio parte cambia nome e diventa ONIKUMA FIGHT CLUB.
Entriamo a far parte della federazione WKB. Nell’Ottobre 2020 partecipo al 1° Incontro Istruttori WKB Italia, stage tenuto dal Branch Chief in Italia Sensei Marco Catani.
2021
Continuo l’insegnamento per i corsi dei bambini e degli adulti e a Luglio 2021 partecipo al Summer Camp.
Nel Novembre 2021 conseguo il grado di I DAN Kyokushin.
Hip Hop

Irene Paolini

2018
Diploma scuola secondaria di secondo grado: Danza
Liceo Coreutico Melchiorre Delfico - Teramo
2019
Attestato di formazione: Danza
Balletto di Toscana - Firenze
2020
Attestato di formazione: Danza
Dance Arts Faculty (DAF) - Roma
Danza Classica

Roberta Parmiggiani

FORMAZIONE
-Scuola del Teatro dell'Opera di Roma
-Scuola del Balletto di Toscana
ESPERIENZA PROFESSIONALE
-Compagnia giovane del Balletto di Toscana
-Teatro stabile di Basilea
ESPERIENZA DI INSEGNAMENTO
-Scuola Professione Danza
-Indipendanza
-Danza Etoilé
-Freedom Art Studio
FORMAZIONE
-Corsi ASC Danza per insegnamento

Scopri gli orari delle lezioni